Chi sono
Biografia
La mia arte e la mia storia da pittrice a Torino

Sono nata il 13 dicembre del 1981 in un piccolo paese in provincia di Torino e da sempre vivo e lavoro a Pont Canavese (To).
Sin da bambina ho coltivato la mia passione per il disegno che mi è stata trasmessa da mio padre.
Seguendo la mia naturale inclinazione per il colore ho deciso di iscrivermi al Primo Liceo Artistico di Torino, i miei professori sono il pittore A. De Alexandris e l’architetto L. Cappellari.
Sotto la supervisione di quest’ultimo tra il 1998/99 realizzo con i compagni un mosaico parietale ora sito in Piazza Borgo Dora a Torino , con la tecnica di frammentazione e ricomposizione ceramica su bozzetto del Maestro Francesco Casorati.
Proseguo il mio percorso di vita diplomandomi nel 2006 con lode all’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino.


La figura cambia nelle varie serie: inizialmente trattata con pennellate più lisce passa poi a pennellate divisioniste, che ricordano tanti piccoli tasselli colorati, che preparano il terreno al successivo passaggio.
Nel 2007 mi dedico a una nuova tecnica da me creata che unisce la pittura alla tecnica del mosaico.
A influenzare questa mia scelta sono stati gli anni del Liceo, dedicati al mosaico parietale, e un viaggio a Barcellona ad ammirare le opere del grande architetto A. Gaudì.
I mei lavori sono realizzati con speciali tessere da me preparate, colorate e verniciate, che vengono poi tagliate e ricomposte sulla tela con aggiunte di applicazioni metalliche che vibrano al tatto. I soggetti sono parte della mia fantasia, una sorta di Universo parallelo che può esistere solo nella fantasia o nella dimensione del sogno.
Dal 2007 al 2020 ho insegnato educazione all’immagine nella Scuola Primaria “M. Montessori” di Torino e ho gestito corsi di pittura per bambini e adulti.
Ho scritto e illustrato un libro per bambini edito da Etimpresa dal titolo “Gaia e le magiche sfere colorate” presentato al Salone del Libro di Torino nel 2012.
Nel 2018 vengo scelta per illustrare un libro per bambini “Il bambino dal sorriso magico” , scritto da Chiara Ceneroni edito da Morphema Editrice, che ha sostenuto il progetto “Come a casa” della Fondazione Mediolanum Onlus per aiutare i bambini malati.
Dal 2017 sono presente con le mie opere grafiche, fine art gicleé numerate e ritoccate a mano in numerosi negozi e gallerie d’arte in tutta Italia. Nello stesso anno ho presentato la nuova serie di grafiche dedicate ai Mesi dell’Anno in alcuni negozi torinesi e presso la storica Galleria d’Arte “Fratelli Fogliato” a Torino.
Nasce in parallelo alle opere d’arte e alle grafiche, un progetto da sempre nel mio cuore dove i miei soggetti si animano, diventando sculture, lampade, borse, gioielli creati e dipinti a mano, segnalibri, bomboniere…creando un mondo fatto di sogno e colore, il mondo Donetti: “Donettilandia”.
Sono stata ospite di un’intera puntata dedicata al mio lavoro nel programma tv “Artisti Contemporanei” su Rete 7, trasmessa anche su Sky.



Si parla di me nel libro “Le scelte di Puntelli. Il tempo infinito dell’Arte” e “Le scelte di Puntelli. Infinity. Dialoghi fra arte, medicina e scienza” e nel Volume “L’Arte in cucina. Gli Artisti incontrano gli Chef”, tutti Editoriale Giorgio Mondadori.
Sono presente sull’ “Annuario d’Arte Moderna. Artisti Contemporanei” del 2016, ACCA Edizioni Roma.
Una mia opera è stata scelta per la copertina del libro “Schegge di memoria” di Cia Gigli edito da Etimpresa.
Le quotazioni dei miei quadri sono presenti sul CAM, Catalogo dell’Arte Moderna di Mondadori in cui sono presente anche con la pubblicazione di un’opera.